Felicia

Felicia


tipologia

TIPOLOGIA

Tipologia

esposizione

ESPOSIZIONE

Esposizione 

CONCIMAZIONE

Concimazione 

innaffiatura

INNAFFIATURA

Innaffiatura 

temperatura

TEMPERATURA

Min: -10°C

fioritura

FIORITURA

Da a

ICONA 7

Icona 7

ICONA 8

Icona 8

DESCRIZIONE

La felicia, nota anche con il nome di agatea, è una pianta erbacea semi-arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Le sue dimensioni sono modeste tanto da raggiungere anche i 60 cm. di altezza. La felicia ha foglie ovali, color verde scuro, ricoperte da peluria. Visibilmente la parte delle foglie appare su un livello inferiore rispetto a steli e fiori. Le foglie difatti sembrano formare un cuscino dal quale si erigono steli sottili terminanti con fiori simili alle margherite. I fiori sono piccoli nelle varianti di colore blu, azzurro e lilla con un centro color oro.

La felicia è una pianta originaria dell’Africa meridionale.


ETIMOLOGIA E SIGNIFICATO

Pare che il nome “felicia” venga attribuito ad un funzionario tedesco di nome George Felix o ancora al termine latino felix dal significato di felice, fortunato facendo riferimento allo luminosità dei fiori.