L’asterisco è una pianta erbacea della famiglia della Asteraceae. E’ una pianta che può raggiungere un’altezza di 25 cm e presenta rami prostrati e legnosi.
L’asterisco è una pianta erbacea della famiglia della Asteraceae. E’ una pianta che può raggiungere un’altezza di 25 cm e presenta rami prostrati e legnosi.
La bacopa è una pianta appartenente alla famiglia della Plantaginacee. I suoi fusti non superano i 25-35 cm di lunghezza.
La begonia è una pianta di origine tropicale che appartiene alla famiglia delle Begoniaceae. È una pianta perenne spesso coltivata come ornamentale sia in vaso che in giardino.
La bermuda è una pianta che fa parte della famiglia dei gerani. Il geranio, il cui nome botanico è pelargonium,
Il bidens è una pianta erbacea perenne, ma coltivata come annuale, appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Si tratta di una pianta con portamento prostrato dai fusti molto sottili,
La calibrachoa, nota anche come petunia nana, è una pianta erbacea perenne, ma coltivata annuale, appartenente alla famiglia delle Solonacee.
Con il nome comune CALLA si indicano alcune specie di piante rizomatose, originarie dell’Africa. Le calle sono molto diffuse come piante in vaso.
La canna è una pianta ornamentale appartenente alla famiglia della Cannaceae e racchiude all’incirca 50 specie di piante. Si tratta di una pianta rizomatosa dalle grandi foglie ovali la cui gradazione di colore varia dal verde chiaro a quello scuro.
La celosia è una classe di piante ornamentali perenne, ma coltivata come annuale, comprendente più o meno 60 specie di piante ed appartenente alla famiglia della Amaranthacae.
Il coleus è una classe di piante sempreverde perenne, ma coltivata annuale, comprendente più di 150 specie ed appartenente alla famiglia delle Lamiceae.
La cufea è una pianta ornamentale sempreverde appartenente alla famiglia delle Lythraceae e comprendente circa 250 specie. I suoi fusti sono ramificati e sottili con foglie lanceolate di colore verde scuro.
La dalia è una pianta erbacea tuberosa appartenente alla famiglia delle Asteraceae (Compositae). I suoi gambi sono dritti, lunghi, simmetrici e sono attorniati da grandi foglie di un verde brillante dai bordi seghettati o interi.