Piante da interno

Piante da interno

A quanti di voi sarà capitato di dover fare un regalo per inaugurare un nuovo appartamento, in occasione di un compleanno o per l’inaugurazione di un negozio? Molto probabilmente a tantissimi.
E la scelta è sempre così difficile perché si teme di regalare qualcosa di troppo impegnativo da curare oppure non adatto agli ambienti poco luminosi.

Le piante da interno sono pensate per dare vivacità e colore all’ambiente. Ma non solo, perché le piante sono fonte di ossigeno e, specialmente nelle aree chiuse, servono a mantenere un’aria pulita e a contrastare il cattivo odore.

Di seguito vi consigliamo alcune famose piante da interno:

Orchidea. L’orchidea è una delle piante più diffuse e apprezzate per la casa. I suoi colori, così vivaci e forti, danno un tocco di personalità agli ambienti. Esistono diverse specie di orchidee ed altrettanti metodi di conservazione e cura. Un’orchidea in salute ha delle foglie verdi brillanti e radici spesse di colore bianco. L’orchidea è adatta per gli ambienti interni seguendo sempre particolari accortezze per il suo mantenimento. Le orchidee crescono meglio in ambienti umidi, esposte al sole ma senza essere colpite direttamente dai raggi solari. Ha poi bisogno di essere annaffiata, ma non tutti i giorni. Per innaffiarla è consigliato immergere il vaso in una ciotola.

Bonsai. I bonsai per la loro particolare forma possono essere assimilati a piccoli alberi. Il bonsai ha bisogno di veramente tanta luce e quindi posizionato in un ambiente molto soleggiato. Senza luce il bonsai non crescerà in salute e molto probabilmente non sopravviverà. Per quanto riguarda l’irrigazione della pianta, il bonsai va innaffiato una volta ogni tre giorni.
Ficus Benjamin. Il Ficus Benjamin appartiene ad una famiglia di piante molto vasta. Ne esistono a cespuglio, ad albero, con foglie verdi o variegate, piccole e grandi. E’ una delle piante comunemente coltivate negli appartamenti. Ha rami sottili e foglie ovate ellittiche acuminate in punta pendule che conferiscono alla pianta un aspetto armonioso e fusti con corteccia grigio-beige, lievemente arcuati. Ha bisogno di essere collocato in ambienti soleggiati ma senza ricevere direttamente i raggi solari. E’ importante annaffiarlo con regolarità, più d’estate e meno d’inverno.