Canna


tipologia

TIPOLOGIA

Tipologia

esposizione

ESPOSIZIONE

Esposizione 

CONCIMAZIONE

Concimazione 

innaffiatura

INNAFFIATURA

Innaffiatura 

temperatura

TEMPERATURA

Min: -10°C

fioritura

FIORITURA

Da a

ICONA 7

Icona 7

ICONA 8

Icona 8

DESCRIZIONE

La canna è una pianta ornamentale appartenente alla famiglia della Cannaceae e racchiude all’incirca 50 specie di piante. Si tratta di una pianta rizomatosa dalle grandi foglie ovali la cui gradazione di colore varia dal verde chiaro a quello scuro. La canna è una pianta di grandi dimensioni che può raggiungere anche 200-250 cm. di altezza, dal fusto lungo, cavo e robusto e alla cui sommità vi è un ampio fiore. Il fiore ha una grande forma tubolare di colore rosso, arancio, giallo.

La canna è una pianta coltivata già nell’antichità in Africa, Medio Oriente, Europa meridionale e Asia. In Italia la si può trovare in tutta la penisola e sulle isole, soprattutto nelle aree del bassopiano ed in quelle submontane.


ETIMOLOGIA E SIGNIFICATO

Il nome della pianta canna deriva dal nome celtico "can o cana", dal greco "kánna", derivato a sua volta dall’ebraico Qaneh.