Prezzemolo

Prezzemolo


tipologia

TIPOLOGIA

Tipologia

esposizione

ESPOSIZIONE

Esposizione 

CONCIMAZIONE

Concimazione 

innaffiatura

INNAFFIATURA

Innaffiatura 

temperatura

TEMPERATURA

Min: -10°C

fioritura

FIORITURA

Da a

ICONA 7

Icona 7

ICONA 8

Icona 8

DESCRIZIONE

Il prezzemolo, il cui nome botanico è Petroselinum hortense, è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Apiaceae.
Le sue dimensioni sono modeste tanto da raggiungere anche i 70 cm. di altezza. I fusti sono tubolari ed eretti con foglie dentellate di colore verde scuro. Dai fusti si elevano i fiori con cinque petali bianco-verde a forma di ombrello il cui diametro può raggiungere i 15 cm.

Il prezzemolo è una pianta originaria dell’area del Mediterraneo.


ETIMOLOGIA E SIGNIFICATO

Il nome prezzemolo deriva dal latino “petroselinum”, unione delle parole “pétra”, ovvero “pietra” e “sélinon” cioè “sedano”. Il senso è quello di “sedano che nasce fra le pietre” volendo dire che è un’erba che attecchisce sulle rupi e nello specifico su quelle della Macedonia.