Dimorfoteca

Dimorfoteca


tipologia

TIPOLOGIA

Tipologia

esposizione

ESPOSIZIONE

Esposizione 

CONCIMAZIONE

Concimazione 

innaffiatura

INNAFFIATURA

Innaffiatura 

temperatura

TEMPERATURA

Min: -10°C

fioritura

FIORITURA

Da a

ICONA 7

Icona 7

ICONA 8

Icona 8

DESCRIZIONE

La dimorfoteca è un genere di piante della famiglia delle Asteraceae (Compositae). Si tratta di una pianta erbacea sempreverde o annuale la cui altezza mediamente si aggira intorno ai 45 cm. E’ caratterizzata da foglie verde brillante, ovali e da grandi fiori il cui diametro può arrivare a 5 cm. di larghezza.
La forma del fiore, ampia e con petali lunghi, fa sembrare la dimorfoteca un fiore simile alla margherita, ma rispetto a questa ha un centro più scuro ed è presente nelle varianti di colore che vanno dal bianco al rosa, dal giallo all’arancio, dal rosso al viola.

La dimorfoteca è una pianta originaria del Sudafrica anche conosciuta con il nome di margherita del capo.


ETIMOLOGIA E SIGNIFICATO

Il nome dimorfoteca deriva dal greco "δίς dίs" "due volte", da "μορφη morphé" "forma" e da "θήκη theke" "cassa, scrigno, capsula" volendo identificare una pianta con frutti o semi di duplice forma.