Geranio

Geranio


tipologia

TIPOLOGIA

Tipologia

esposizione

ESPOSIZIONE

Esposizione 

CONCIMAZIONE

Concimazione 

innaffiatura

INNAFFIATURA

Innaffiatura 

temperatura

TEMPERATURA

Min: -10°C

fioritura

FIORITURA

Da a

ICONA 7

Icona 7

ICONA 8

Icona 8

DESCRIZIONE

Il geranio, il cui nome botanico è pelargonium, è un insieme di piante appartenenti alla famiglia delle Geraniacee e comprendente circa 400 specie. Si tratta di una pianta ornamentale perenne dalle caratteristiche più disparate in quanto in natura ne esistono molteplici varietà sia nei colori che nelle forme di fiori, steli e foglie.
Ad esempio, alcune delle specie più coltivate sono i gerani zonali ed i gerani edera presenti in tonalità di colori che vanno dal bianco al rosa, fucsia, rosso, viola etc.

Il geranio è una pianta originaria del Sud Africa.


ETIMOLOGIA E SIGNIFICATO

Il nome geranio deriva dal latino “geranium” il cui significato è gru. Il riferimento è ai frutti del geranio che sono costituiti da cinque carpelli che sembrano avere la tipica forma “a becco di gru”.