Gloxinia

Gloxinia


tipologia

TIPOLOGIA

Tipologia

esposizione

ESPOSIZIONE

Esposizione 

CONCIMAZIONE

Concimazione 

innaffiatura

INNAFFIATURA

Innaffiatura 

temperatura

TEMPERATURA

Min: -10°C

fioritura

FIORITURA

Da a

ICONA 7

Icona 7

ICONA 8

Icona 8

DESCRIZIONE

La gloxinia è una pianta erbacea tuberosa e perenne che conta circa 20 specie classificate nel genere Sinningia. Il suo fusto è di piccole dimensioni (per un’altezza di circa 20 cm.) e presenta foglie carnose, di colore verde scuro e forma ovata oblunga. I fiori sono vellutati al tatto, hanno una particolare forma tuboloso-campanulata e la loro lunghezza può variare dai 5 ai 10 cm. Le gradazioni di colore sono diverse e vanno dal porpora al fucsia, dal bianco al viola.

La gloxinia è una pianta originaria del Sud America e nello specifico dal Brasile proviene la Sinningia speciosa, la più rappresentativa del genere.


ETIMOLOGIA E SIGNIFICATO

Il nome gloxinia è associato al botanico e medico tedesco Benjamin Peter Gloxin. Nel linguaggio dei fiori la gloxinia indica amore a prima vista.