Vinca


tipologia

TIPOLOGIA

Tipologia

esposizione

ESPOSIZIONE

Esposizione 

CONCIMAZIONE

Concimazione 

innaffiatura

INNAFFIATURA

Innaffiatura 

temperatura

TEMPERATURA

Min: -10°C

fioritura

FIORITURA

Da a

ICONA 7

Icona 7

ICONA 8

Icona 8

DESCRIZIONE

La vinca, nota con il nome di pervinca, è una pianta erbacea perenne, coltivata come annuale, appartenente alla famiglia delle Apocynaceae e comprendente circa 7 specie. Si tratta di una pianta con portamento eretto o strisciante la cui altezza può arrivare fino a 30-34 cm. Presenta delle foglie di colore verde scuro e ovali. I suoi fiori sono singoli, tubolari e presenti nelle varianti di colore bianco, rosa, fucsia, blu e viola.

La vinca è una pianta originaria dell’Africa ed in particolare del Madagascar.


ETIMOLOGIA E SIGNIFICATO

Il nome “vinca” viene associato alla parola latina “vincire” ovvero “legare” perché la pianta vinca riesce ad attaccarsi al terreno grazie alle sue radici numerose ma anche alla parola “vincus” ovvero flessibile, per via dei suoi fusti elastici.